I borghi più belli d’Italia è un’associazione privata che promuove i piccoli centri abitati italiani che hanno una qualifica di “spiccato interesse storico e artistico”.
L’Associazione è nata nel marzo 2001[2], su impulso della Consulta del Turismo dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), con l’intento di contribuire a salvaguardare, conservare e rivitalizzare piccoli nuclei, comuni, ma a volte anche singole frazioni, che, trovandosi al di fuori dei principali circuiti turistici, rischiano, nonostante il grande valore, di essere dimenticati con conseguente degrado, spopolamento e abbandono[3], inizialmente il gruppo comprendeva un centinaio di borghi, successivamente cresciuti fino a 271[1] (2017).
Erice è considerata, dagli stessi Siciliani, forse l’unica meta turistica riconosciuta come tale, in questa parte dell’isola. Anche la Sicilia, come un po’
[...]
Castellarquato…per la serie I Borghi più Belli d’Italia Castellarquato – Introduzione Se cercate un’idea per una gita fuori porta, Castell’Arquato nella provincia di
[...]
Il Capolavoro del monaco Colombano Introduzione I colli piacentini costituiscono una campagna viva e accogliente, dove si può trascorrere, in totale relax, un
[...]
Montemarcello-Il borgo del Console romano Claudio Marcello Introduzione Percorrendo la strada costiera sopra Lerici in direzione Bocca di Magra, dopo pochi
[...]
Sempre alla ricerca di località iscritte nell’elenco dei Borghi più Belli d’Italia, trovandomi in Puglia, nella valle d’Itria, non potevo fare a meno di visitare Cisternino e Locorotondo, due borghi veramente belli, caratteristici e ricchi di storia.
[...]
Una gita a Tellaro, in Liguria nella provincia di La Spezia in comune di Lerici. Uno borgo iscritto nell’elenco dei “Borghi più belli d’Italia”. Un sali e scendi di stradine e vicoli sullo sfondo del mare, con un piccolo ma bellissimo centro storico.
[...]
Borgo iscritto nella lista dei Borghi più Belli d’Italia. Tutto arroccato dentro le sue mura trecentesche, situato nella regione dell’Alta Garfagnana, è un comune della provincia di Lucca. Corredano la visita, foto e video esclusivi.
[...]
Scarperia è un paese iscrittto nella lista dei Borghi più belli d’Italia, in provincia di Firenze, storicamente interessante e famoso per i coltelli.
[...]