L’Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell’Europa meridionale Ha una popolazione di circa 60.400.000 abitanti ed una superficie di 302.072 Kmq.
La Capitale è Roma. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica mentre Campione d’Italia è l’unica exclave italiana.
Nel 2013 l’Italia, che era ottava potenza economica mondiale e quarta a livello europeo, è un paese oggi con un alto standard di vita. l’indice di sviluppo umano è molto alto, 0,887 e la speranza di vita è di 82,4 anni.
È membro fondatore dell’Unione europea, della NATO, del Consiglio d’Europa, dell’OCSE e aderisce all’ONU e al trattato di Schengen. È inoltre membro del G7 e del G20.
Sosta in questa inaspettatamente bella e interessante città, come base logistica per un soggiorno di dieci giorni nella parte occidentale della Sicilia.
[...]
Marzamemi, antico borgo marinaro di origine araba. Marzamemi – Introduzione Se viaggiando nel sud est della Sicilia, vi sentirete stanchi di visitare città,
[...]
Noto – Introduzione Noto è stata riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità e le è stato assegnato anche l’appellativo di “Capitale del Barocco Siciliano”. In
[...]
“Questo articolo è solamente una sintesi di un viaggio fatto in Sicilia, giusto per dare un’idea sommaria delle potenzialità turistiche di questa magnifica
[...]
Escursione a Cosa sul colle di Ansedonia, dove si trovano gli scavi dell’antica città romana, durante un soggiorno di tre giorni sul monte argentario e Orbetello.
[...]
San Miniato e Certaldo – Olio, Vino e Tartufo Bianco Introduzione Perché San Miniato e Certaldo? Godere di una gita domenicale particolarmente piacevole,
[...]
Martina Franca è una cittadina trecentesca, nel bel mezzo della Valle d’Itria, abitata dai “Martinesi” All’occhio dei visitatori, Il Centro Storico di Martina
[...]
Non proprio classificabile tra i borghi storici nel senso letterale della parola, ma pur tuttavia affascinante, particolare, con raffinato gusto scenografico ed anche con una sua piccola parte di storia. Particolarmente interessanti la Cortevecchia, il Castello ed il Parco.
[...]
Transitando lungo l’Aurelia, nei pressi di Marina di Bibbona, non possiamo fare a meno di imboccare la strada, anzi il famoso Viale dei Cipressi di Bolgheri, che ci conduce proprio dritti dritti al suo castello e da questo borgo poi, in pochi chilometri, raggiungere l’altro paese legato anch’esso alla vita di Giosuè Carducci: Castagneto Carducci.
[...]
Un weekend nella città del Rigoletto e dei Gonzaga con le bici; una stupenda pedalata lungo il lago superiore per apprezzare ancora di più questa bella città ed una gita in battello sul Mincio per ammirare il suo parco fluviale. Il tutto corredato da foto e video esclusivi.
[...]