
Paesi Bassi
I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland), spesso impropriamente indicati anche dagli stessi abitanti come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).
La parte europea confina a sud con il Belgio e ad est confina con la Germania; a nord e a ovest è bagnata dal mare del Nord. La capitale è Amsterdam, anche se la residenza del sovrano, la sede del parlamento e la sede del governo si trovano all’Aia. Le altre due città principali sono Rotterdam e Utrecht.
I Paesi Bassi hanno avuto un vasto impero coloniale.
Sono tra gli Stati fondatori della CECA, della CEE, e dell’Unione europea. Dal 2013 il loro sovrano è re Guglielmo Alessandro, mentre dal 2010 il capo del Governo è Mark Rutte.
In una superficie di 41.543 Kmq, i suoi abitanti sono 17.200.671 (2018). Le lingue parlate sono l’Olandese e il Frisone (Frisia).


Amsterdam – Una città a misura di ciclista

Haarlem – Capoluogo dell’Olanda Settentrionale

Alkmaar – La città del Formaggio

Kinderdijk – I Mulini a Vento più grandi d’Olanda
